Assegnazione di contributi a fondo perduto per attività commerciali

Pubblicato il 2 gennaio 2023 • Artigianato , Commercio

Il Comune di Brentino Belluno, visto il DPCM del 24 settembre 2020 di ripartizione dei contributi ai comuni delle aree interne, desidera promuovere un bando per l'assegnazione di contributi a fondo perduto alle piccole e micro imprese delle attività economiche che ricadono tra quelle svolte in ambito commerciale e artigianale. 

I contributi, fino a un massimo di 2.000 euro per ciascuna impresa, saranno concessi per spese affrontate nell’anno 2022 nei seguenti ambiti:

  1. spese di gestione;
  2. iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali;

Possono richiedere il contributo le piccole e micro imprese :

  • le cui attività economiche ricadono tra quelle svolte in ambito commerciale e artigianale;
  • che svolgono, alla data di presentazione della domanda, la propria attività attraverso la presenza di un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Brentino Belluno ovvero intraprendano nuove attività economiche nel territorio comunale;
  • sono regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all'Albo delle imprese artigiane e risultino attive al momento della presentazione della domanda;
  • non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;
  • non hanno pendenze commerciali e tributarie con il Comune di Brentino Belluno (in caso di pendenze tributarie verranno concessi 30 giorni di tempo per regolarizzare la propria posizione);

I fondi messi a disposizione sono pari a 19.566,00 euro. In caso pervengano un numero di richieste superiori alla disponibilità dei fondi verrà allestita apposita graduatoria determinata attribuendo punteggi diversificati. A parità di punteggio verrà stilata la graduatoria in base all’età aziendale dell’impresa attribuendo alle aziende più giovani prevalenza sull’istanza di contributo.

Come presentare la domanda:
La domanda, redatta sul modello allegato e contenente le condizioni dei criteri di assegnazione dei punteggi, dovrà essere inviata esclusivamente via pec a: comune.brentinobelluno@pec.it

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.30 del 31 marzo 2023.

Maggiori informazioni e chiarimenti sono contenuti nel bando allegato.

Bando piccole e microimprese 2022
Allegato formato pdf
Scarica
Allegato A - bando aree interne
Allegato formato pdf
Scarica