Descrizione
Per poter svolgere le funzioni di Presidente di seggio elettorale è necessario essere iscritti al relativo Albo.
Requisiti per l'iscrizione
• essere elettore del Comune di Brentino Belluno;
• essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado;
• non avere superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni;
• non essere dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei Trasporti;
• non prestare servizio nelle Forze Armate (o trovarsi in condizioni assimilate);
• non essere medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto;
• non essere segretario comunale, né dipendente comunale addetto o comandato anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale del Comune;
• dichiarare di essere a conoscenza che tra le cause di incompatibilità è prevista anche quella di candidato alle elezioni.
Domanda di iscrizione
La domanda deve essere presentata entro il 31 ottobre mediante compilazione e sottoscrizione modello allegato da presentare all’Ufficio Protocollo o all'Ufficio Elettorale del Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- CONFERMA DELLA SCELTA DELLA FORMA DI GESTIONE IN HOUSE E CONSEGUENTE AFFIDAMENTO ALLA NEW.CO S.P.A. DEL SERVIZIO PUBBLICO ECONOMICO A RETE DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI TRA I 58 COMUNI APPARTENENTI AL BACINO VERONA NORD, ai SENSI DEGLI ARTT. 14
- Affluenze e risultati REFERENDUM 8 e 9 giugno 2025
- Apertura dell'Ufficio Elettorale comunale
- Avviso Ufficio Elettorale
- Avviso individuazione luoghi esterni alla casa comunale per celebrazione di matrimoni civili e unioni civili
- Prenotazione sale comunali
- Chiusura uffici
- Nuovo IBAN conto tesoreria Unica Banca d’Italia
- Chiusura uffici
- Passaporto presso l'ufficio postale
Ultimo aggiornamento: 19 ottobre 2023, 10:00