EMERGENZA CORONAVIRUS - PROROGATE FINO AL 3 MAGGIO le misure restrittive di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19

Pubblicato il 14 aprile 2020 • Comune , Emergenza , Mobilità , Protezione Civile , Sociale

Pubblichiamo in allegato i decreti che prorogano fino al 3 maggio 2020 le misure restrittive di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. In particolare trovate in allegato:

  • il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Aprile 2020

  • l'Ordinanza della Regione Veneto N. 40 del 13 Aprile 2020.

In particolare il provvedimento Regionale integra le prescrizioni del DPCM 10 aprile e contiene le seguenti indicazioni:

✅ Chiusura degli esercizi commerciali, di qualsiasi dimensione, di vendita di generi alimentari, nelle seguenti giornate:

- domenica 19 aprile 2020;
- domenica 26 aprile 2020;
- domenica 3 maggio 2020;
- sabato 25 aprile 2020;
- venerdì 1 maggio 2020.

✅ Per gli spostamenti all’esterno della proprietà privata, è fatto OBBLIGO di utilizzare:
- mascherine o altro idoneo dispositivo di copertura di naso e bocca
- guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

✅ Tutte le uscite devono essere INDIVIDUALI, salvo l’accompagnamento persone disabili e minori di 14 anni. Sono consentite passeggiate e attività motoria in prossimità delle proprie abitazioni;

✅ È vietata l’uscita di casa per chi presenta temperatura corporea superiore a 37,5 gradi centigradi.

✅ Nei giorni del 25 aprile e 1 maggio si possono fare pic nic all’aperto solo su proprietà privata e limitatamente al nucleo famigliare residente nella stessa proprietà;

✅ Nei punti di vendita e commercializzazione aperti è necessario rispettare le seguenti regole:
- distanza di almeno 2 metri tra le persone;
- uso di mascherine e guanti che, in mancanza di disponibilità da parte del compratore, devono essere fornite dal venditore;
- va utilizzato un solo accesso e gli ingressi devono essere contingentati in modo da evitare assembramenti;
- può accedere al negozio un solo componente per ogni nucleo famigliare;
- è obbligatorio sanificare i locali chiusi e le aree di stasi e circolazione degli operatori e dei clienti.

✅ In tutte le attività economiche e sociali è raccomandato il controllo della temperatura corporea dei presenti, con obbligo di allontanamento di coloro che presentano una temperatura superiore ai 37,5 gradi centigradi.

✅ Il mercato è permesso solo per gli alimentari e purché siano regolamentati l'accesso e l'uscita;

✅ Servizi Bancari, Assicurativi e Studi Professionali fruibili su appuntamento:

✅ Negozi dedicati esclusivamente alla vendita di Abbigliamento per bambini e neonati e librerie possono aprire 2 giorni a settimana, esclusi i festivi ed i prefestivi;

✅ E' possibile assistere al parto da parte del padre.

✅ Sono ammessi:
a) lo spostamento con ogni mezzo per il conferimento di rifiuti ai centri di raccolta differenziata comunali più vicini;
b) l'attività di manutenzione di aree verdi e naturali pubbliche e private, ivi comprese le aree turistiche, incluse le aree in concessione e di pertinenza, quali le spiagge;
c) le opere collegate a stati di emergenza di protezione civile.

✅ Su treni, taxi, noleggio con conducente e trasporto pubblico locale su gomma e su acqua vige l'obbligo di indossare mascherine e guanti per personale e utenti e di garantire le distanze tra i passeggeri.

L’ordinanza Regionale entra in vigore il 14 aprile 2020 e sarà efficace sino al 3 maggio 2020.

Ordinanza Regione Veneto 13 Aprile 2020

Allegato formato pdf

DPCM 10 Aprile 2020

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot