MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE - RIAPERTURA TERMINI PER PRESENTARE RICHIESTA DEI BUONI SPESA
Assegnazione dei buoni spesa (alimentari e di primaria necessità) a favore di persone e/o famiglie in condizione di disagio economico e sociale.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con DL n.154 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23/11/2020 ha stanziato un ulteriore fondo a favore dei Comuni da utilizzare per misure urgenti di solidarietà alimentare che consentano ai nuclei familiari che si trovano in stato di attuale difficoltà.
Dopo la prima erogazione dei buoni spesa sono ancora disponibili fondi per 5.257,68 €. Questa quota sarà esclusivamente destinata alle famiglie per:
a) buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali che saranno indicati sul sito comunale;
b) acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità.
Vengono pertanto riaperti i termini per la presentazione delle istanze per l'accesso ai Buoni Spesa. Gli interessati possono consulare l'avviso allegato, che regola i criteri e le modalità per la concessione dei buoni alimentari.
In particolare per l'accesso ai Buoni Spesa si dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- residenza nel Comune;
- avere un ISEE in corso di validità inferiore ad Euro 15.000,00;
- essere in regola con il titolo di soggiorno qualora cittadino straniero non appartenente alla Comunità Europea;
L’istanza, accompagnata dalla scansione di un documento di identità, potrà essere presentata:
- via mail pec al seguente indirizzo: pm@comune.brentino.vr.it;
- a mano, al Protocollo del Comune, previo appuntamento al numero di telefono: 045.6284062
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 20/04/2021.
In caso di mancanza di fondi necessari a coprire tutte le richieste verrà data precedenza a chi nel corso del 2021 non ha ancora usufruito dei Buoni Spesa.
I buoni spesa saranno poi spendibili entro il 30/06/2021 presso gli esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa e che saranno resi noti ai destinatari.
Oltre all'avviso si allega anche il modulo di domanda in cui si deve autocertificare le proprie condizioni familiari. Si evidenzia che il Comune di Brentino Belluno si potrà riservare la facoltà di poter effettuare eventuali controlli sulla veridicità delle informazioni rilasciate.