Scelta del cognome dei nuovi nati
La decisione della Corte Costituzionale n. 131/2022 sull’attribuzione del cognome dei nuovi nati ha modificato radicalmente le norme sulla scelta del cognome.
Quali sono le nuove regole?
Il cognome del nato deve comporsi dai cognomi di entrambi i genitori, il cui ordine è deciso dagli stessi (padre madre o madre padre).
La Sentenza della Corte apre alla possibilità che il figlio possa assumere anche il cognome di uno soltanto (o padre o madre), purchè alla base della scelta ci sia l’accordo tra essi.
L’accordo sulla scelta del cognome e dell’ordine degli stessi (padre madre o madre padre) o l’assegnazione dell’uno o dell’altro (o padre o madre) viene manifestato nell’atto di nascita che viene sottoscritto da entrambi i genitori in caso gli stessi non siano coniugati, o presunto in caso di coniugio, con comparizione di un solo genitore a denunciare la nascita.