Screening gratuito per l'eliminazione del virus dell'epatite C (HCV)
Pubblicato il 24 maggio 2022 • Servizi
La Regione del Veneto promuove uno screening per l’epatite C totalmente gratuito nei soggetti nati tra il 1969 e il 1989.
Gli obiettivi dello screening per epatite C sono molteplici. In primo luogo rilevare le infezioni da HCV ancora non diagnosticate e garantire la possibilità di un trattamento farmacologico precoce e altamente efficace. Un altro intento è quello di interrompere la circolazione del virus impedendo nuove infezioni.
Il test di screening consiste nel prelievo di sangue con ricerca degli anticorpi contro il virus dell’epatite C.
Si potrà effettuare il test in occasione di un accesso alle strutture sanitarie (ad esempio: ricovero ospedaliero, intervento in day hospital, visita specialistica, accesso ai laboratori del Servizio Sanitario Regionale – SSR) o dopo confronto con il proprio medico curante.
In alternativa, si potrà aspettare di ricevere l’invito ad effettuare il test, seguendo le indicazioni che verranno fornite dalla propria Azienda ULSS di residenza.
Si potrà recuperare l’esito del test tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico o tramite le consuete modalità di ritiro dei referti di laboratorio.
In caso di positività al test di screening, il personale sanitario contatterà il soggetto per gli ulteriori approfondimenti e organizzerà una visita presso il centro specialistico di riferimento.
Tutto il percorso è gratuito, senza necessità di pagare il ticket. I costi del percorso di screening HCV sono, infatti, interamente coperti dal Servizio Sanitario Regionale.