Sposarsi a Brentino Belluno
Ultimo aggiornamento: 27 luglio 2023, 14:09
Per poter contrarre un matrimonio civile, religioso concordatario o di altri culti ammessi dallo Stato, sarà necessario effettuare, entro 6 mesi dalla data presunta del rito, le pubblicazioni di matrimonio.
La documentazione da presentare è la seguente:
- documento d’identità in corso di validità;
- codice fiscale / tessera sanitaria;
Inoltre:
- Per il matrimonio cattolico occorre produrre la richiesta di pubblicazione da parte del Parroco di questo Comune;
- Per i culti acattolici ammessi dallo Stato Italiano occorre produrre la richiesta del Ministro di Culto con l’attestazione della nomina da parte del Ministero degli Interni Italiano;
- Per i cittadini stranieri occorrerà presentare il nulla osta al matrimonio rilasciato dall’Autorità di Rappresentanza dello Stato di appartenenza in Italia (Consolato o Ambasciata). La firma del Console o Ambasciatore deve essere legalizzata c/o la Prefettura, munirsi di marca da bollo da Euro 16,00.
Il giorno della richiesta di pubblicazione devono essere presenti entrambi i nubendi personalmente in modo che l’Ufficiale di Stato Civile accerti la veridicità delle dichiarazioni acquisendo d’ufficio la documentazione necessaria.
Si allega il Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili.
Regolamento